IL LICEO MUSICALE
LA MUSICA E’ UNA RIVELAZIONE, PIU’ ALTA DI QUALSIASI SAGGEZZA E DI QUALSIASI FILOSOFIA.
(Ludwig van Beethoven)
(Ludwig van Beethoven)
A conclusione del percorso di studio gli studenti, saranno in grado di:
- Eseguire ed interpretare opere di epoche, generi e stili diversi, con autonomia nello studio e capacità di autovalutazione;
- Utilizzare, a integrazione dello strumento principale, un secondo strumento.
- Partecipare ad insiemi vocali e strumentali, con adeguata capacità di interazione con il gruppo;
- Conoscere i fondamenti della corretta emissione vocale;
- Usare le principali tecnologie elettroacustiche e informatiche relative alla musica;
- Conoscere repertori significativi del patrimonio musicale nazionale e internazionale;
- Sviluppare competenze spendibili in professioni quali produzione e audio e multimedia, sound design e regia del suono per teatro, cinema, televisione, radio e comunicazione in genere.
[youtube https://www.youtube.com/watch?v=PVtHT9DFMVo]
QUADRO ORARIO:
LICEO MUSICALE |
1° biennio |
2° biennio |
5° anno |
||
1° anno |
2° anno |
3° anno |
4° anno |
||
Lingua e letteratura italiana |
4 |
4 |
4 |
4 |
4 |
Lingua straniera (Inglese) |
3 |
3 |
3 |
3 |
3 |
Storia e Geografia |
3 |
3 |
|||
Storia |
2 |
2 |
2 |
||
Filosofia |
2 |
2 |
2 |
||
Scienze naturali ** |
2 |
2 |
|||
Matematica* |
3 |
3 |
2 |
2 |
2 |
Fisica |
2 |
2 |
2 |
||
Storia dell’arte |
2 |
2 |
2 |
2 |
2 |
Scienze motorie e sportive |
2 |
2 |
2 |
2 |
2 |
Esecuzione e Interpretazione ( 1° strumento) |
2 |
2 |
3 |
3 |
2 |
Esecuzione e Interpretazione (2° strumento) |
1 |
1 |
1 |
1 |
|
Teoria, analisi e composizione *** |
3 |
3 |
3 |
3 |
3 |
Storia della musica |
2 |
2 |
2 |
2 |
2 |
Laboratorio di musica d’insieme *** |
2 |
2 |
3 |
3 |
3 |
Tecnologie musicali *** |
2 |
2 |
2 |
2 |
2 |
Religione cattolica o Attività alternative |
1 |
1 |
1 |
1 |
1 |
Totale ore |
32 |
32 |
32 |
32 |
32 |
* con informatica al primo biennio
**Biologia, chimica, scienze della terra